Termini e condizioni

Condizioni Generali d'uso della piattaforma Marketplace

 

1. Ambito di applicazione

1.1. Marketplace è una piattaforma che promuove l'incontro della domanda e dell'offerta con riferimento a prodotti contraddistinti da creatività, e personalità nella produzione. 1.2. A tal fine, consente agli utenti registrati di procedere all'acquisto e alla vendita di prodotti di tipo artigianale, di articoli “Vintage”, di materiali o di servizi attraverso la gestione di propri negozi virtuali, e comunque gestisce propri autonomi negozi virtuali, emette coupon di sconto utilizzabili per gli acquisti ed organizza giochi a premio. 1.3. Le presenti Condizioni Generali d'Uso disciplinano il rapporto contrattuale tra Marketplace e i propri utenti per quanto attiene alla messa a disposizione dei servizi offerti dalla piattaforma con ogni funzione a ciò correlata.

2. Registrazione

2.1. La piattaforma Marketplace può essere utilizzata da qualunque utente della rete, anche senza registrazione, per la visualizzazione di offerte, negozi o profili. 2.2. E' richiesta la registrazione per accedere a funzioni attive, quali l'effettuazione di acquisti e vendite e l'utilizzo di funzionalità accessorie a tali operazioni anche in fase preliminare, quale l'”osservazione” di specifici oggetti, l'utilizzo del sistema di comunicazione della piattaforma, il feedback mediante commenti e votazioni, l'accesso al forum interno e alle community annesse alla piattaforma. 2.3. Le condizioni per registrarsi sulla piattaforma Marketplace sono l'accettazione delle presenti Condizioni Generali d'uso e, conseguentemente, dei documenti legali ad esse collegati ai sensi dell'articolo 27, in particolare la presa conoscenza dell'Informativa sul trattamento dei dati personali e la prestazione del relativo consenso al trattamento. 2.4. Qualora l'utente sia una persona fisica e non una persona giuridica o un'associazione, anche non riconosciuta, una fondazione, un comitato, una società od altra analoga entità collettiva, l'avvenuto compimento della maggiore età secondo quanto previsto dalla legge del Paese di provenienza dell'utente. Marketplace non è tenuta ad effettuare alcuna verifica al riguardo e non assume responsabilità alcuna nel caso di iscrizione di minorenni, anche con mezzi fraudolenti, delle cui conseguenze rispondono esclusivamente coloro che l'hanno effettuata e i soggetti che hanno la potestà o comunque la responsabilità dei minori stessi. 2.5. La registrazione, pur essendo aperta a tutti alle suddette condizioni, non è un diritto, e pertanto nessuno può intendersi legittimato ad intraprendere azioni legali a causa della mancata registrazione. 2.6. La registrazione come utenti delle entità diverse dalle persone fisiche – persone giuridiche, associazioni, fondazioni, società, eccetera – può essere eseguita unicamente da un legale rappresentante delle stesse, o da un soggetto munito di procura rilasciata da un legale rappresentante, che deve specificare le informazioni necessarie a consentire il suo riconoscimento quale persona reale.

3. Requisiti tecnici per la registrazione.

3.1. Gli utenti sono tenuti ad aggiornare i loro dati, nella misura in cui ciò sia necessario, in forza di una legge o ai fini della regolare utilizzazione del servizio. 3.2. La registrazione comporta la scelta, da parte dell'utente, di un nome utente e di una password. 3.3. Sotto la responsabilità dell'utente, la password deve essere scelta in modo tale da non essere facilmente ricostruita (ad esempio, mediante l'utilizzo congiunto di caratteri alfanumerici, sia lettere che numeri, e caratteri simbolo) e deve essere gelosamente conservata e non lasciata a disposizione di chiunque, né tanto meno pubblicata in qualsiasi spazio della rete internet.
3.4. L'ottenimento del nome utente e della password desiderati è subordinato alla possibilità tecnica della loro assegnazione, in relazione alla mancata esistenza nel sistema di utenti designati da analogo nome utente e ai requisiti di validità delle password. Sarà cura dell'utente indicare un nome utente e/o una password diversi, nel caso in cui non possano ottenere quelli desiderati.

4. Perfezionamento della registrazione

4.1. Una volta completato il modulo elettronico reperibile nella pagina di registrazione coi dati richiesti, e inviato lo stesso cliccando sull'apposito pulsante di invio, l'utente che intende registrarsi riceverà, presso l'indirizzo di posta elettronica da lui indicato, una e-mail recante un link, cliccando il quale si accederà a una pagina che darà atto del completamento della registrazione, o alternativamente un codice da inserirsi in una specifica pagina, col cui inserimento il processo di registrazione sarà completato. 4.2. Ogni eventuale errore nell'inserimento dei dati richiesti potrà essere corretto in ogni momento prima dell'invio del modulo elettronico, mentre, dopo la registrazione, le modifiche dei dati eventualmente necessarie potranno essere eseguite attraverso le apposite funzionalità di profilo. 4.3. Per evitare abusi, tuttavia, il nome e il cognome non possono essere modificati attraverso la suddetta procedura, e l'utente registrato, per ottenerne la modifica, dovrà rivolgersi al Servizio Clienti di Marketplace dando conto delle ragioni per cui la modifica è richiesta (per esempio: refusi nella specificazione o comprovate modifiche anagrafiche). 4.4. A seconda dell'opzione lingua specificata mediante le apposite funzionalità del sito, la relativa procedura potrà essere eseguita dall'utente, ivi compresa l'e-mail di conferma, nella lingua prescelta o in quella comunque disponibile per il Paese da cui ci si collega, e in ogni caso, oltre che in lingua italiana, in lingua inglese. 4.5. Una volta che sarà stato completato e inviato il modulo elettronico in osservanza della procedura sopra esposta, Marketplace invierà all'utente le presenti condizioni generali nell'e-mail di conferma della registrazione, mediante inserimento di un link alle stesse. 4.6. Il completamento della procedura di registrazione importa per l'utente l'avvenuta presa conoscenza ed accettazione delle presenti condizioni generali e degli altri documenti legali ad esse collegati ai sensi dell'articolo 27, in particolare l'informativa sul trattamento dei dati personali, ivi compresa l'accettazione delle clausole la cui sottoscrizione espressa è prescritta all'atto della compilazione del modulo quale condizione per il completamento della procedura di registrazione. 4.7. Si raccomanda vivamente all'utente di effettuare una stampa delle presenti condizioni generali e dei documenti annessi.

5. Incedibilità degli account.

5.1. Gli account registrati presso la piattaforma Marketplace sono strettamente personali, e non possono essere ceduti a terzi né usati da soggetti diversi da quello che li ha registrati o da soggetti da esso autorizzati.

6. Sospensione o cancellazione degli account.

6.1. Nel caso in cui un account venga sospeso o cancellato su iniziativa di Marketplace in esecuzione della misura disciplinare prevista dall'articolo 17, comma 3, lettera c) delle presenti Condizioni Generali, il soggetto che è o è stato titolare dell'account stesso non è ammesso a registrarsi nuovamente. 6.2. Qualora il soggetto che si trovi nelle condizioni di cui al comma precedente effettui comunque, provatamente, una nuova registrazione con mezzi fraudolenti, quali, ma non limitatamente a, l'utilizzazione di dati falsi o di prestanome, il relativo account, salve eventuali richieste di chiarimento nei casi dubbi, potrà essere cancellato senza alcun preavviso, ed inoltre, qualora i mezzi usati per
eseguire fraudolentamente la registrazione integrino gli estremi di un reato, il responsabile verrà denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.

7. Modalità di gestione degli account.

7.1. La registrazione consente a ogni utente di creare e tenere aggiornato il proprio profilo, ove potrà o dovrà inserire dati personali, specificati quali obbligatori o facoltativi, ovvero da rendersi pubblici o da mantenersi accessibili esclusivamente a Marketplace e allo stesso utente (“invisibili”) secondo le indicazioni riportate nell'informativa sul trattamento dei dati personali.

8. Abuso nella creazione di account.

8.1. Pur impegnandosi ad eseguire, su segnalazione o in caso di abusi evidenti, ogni necessaria verifica sull'identità degli utenti, Marketplace non può garantire che sia impedita la registrazione di account sotto false identità o comunque contenenti dati falsi. 8.2. In ogni caso, si ricorda che l'uso di dati falsi per eseguire la registrazione di account costituisce reato secondo la legge italiana, ed ogni abuso verrà debitamente segnalato, con denuncia o querela di parte ove ne sussistano le condizioni di legge, all'Autorità Giudiziaria.

9. Diritto di recesso

9.1. Se l'utente titolare di account presso la piattaforma Marketplace è una persona fisica e vi aderisce per scopi diversi da quelli inerenti, ai fini di cui all'art. 3 del D. Lgs. 205/2006 (“Codice del Consumo”) all'esercizio della propria attività commerciale, professionale o imprenditoriale (per esempio: per effettuare acquisti a titolo esclusivamente personale, in ogni caso non per effettuare vendite), ed è residente o dimorante abitualmente in un Paese facente parte dell'Unione Europea, ha facoltà di esercitare il “diritto di recesso” sulla base delle previsioni che seguono. 9.2. L'utente, quale consumatore nei rapporti con Marketplace, potrà recedere dal contratto stipulato con essa per la somministrazione dei relativi servizi, senza necessità di indicare un motivo specifico, entro 14 giorni a far data dalla conclusione del contratto, inviando, per posta ordinaria all'indirizzo (specificare indirizzo) ovvero via email all'indirizzo (specificare indirizzo) una comunicazione da cui risultino le generalità necessarie a indicare l'utente e la specificazione univoca della volontà di esercitare il recesso. 9.3. Se le leggi del Paese di residenza o dimora abituale, purché appartenente all'Unione Europea, lo prevedano quale norma imperativa, l'utente interessato potrà esercitare il recesso, entro il suddetto termine, anche con dichiarazione informale, ad esempio per telefono. 9.4. L'esercizio del diritto di recesso obbliga ciascuna delle parti alla reciproca restituzione delle utilità conseguite mediante l'uso dei servizi della piattaforma Marketplace che sia stato nel frattempo fatto, segnatamente, quanto a Marketplace, delle commissioni ed altre utilità monetarie conseguite per effetto della conclusione di compravendite o dell'uso dei suoi servizi, e quanto all'utente, del ricavo netto sulle compravendite effettuate per mezzo della piattaforma Marketplace determinabile in base ai prezzi medi di mercato. 9.5. I rimborsi dovranno essere effettuati entro 30 giorni. Sono fatte salve le disposizioni delle norme imperative di legge del Paese di residenza dell'utente che contengano previsioni diverse a maggior tutela del consumatore.

10. Contratti tra utenti per l'acquisto di prodotti o servizi

10.1. L'inserimento, da parte di un utente, di indicazioni relative a prodotti o servizi che intenda cedere in qualità di venditore costituisce offerta irrevocabile, che vincola l'utente alla stipulazione del conseguente contratto nel rispetto delle condizioni specificate.
10.2. Pertanto, nel momento in cui un altro utente, in qualità di acquirente, effettui e confermi un ordine, il relativo contratto di compravendita di beni o servizi si intende concluso, ed è vincolante anche per l'utente che ha effettuato l'ordine. 10.3. L'utente che ha effettuato l'ordine, all'atto del suo corretto inserimento nel sistema, riceverà una conferma all'indirizzo di posta elettronica presente nel proprio account, ed è tenuto a versare per intero il corrispettivo entro sette giorni dal ricevimento di tale conferma, salvo diversi accordi tra le parti. 10.4. Il corrispettivo dovrà essere pagato dall'utente acquirente esclusivamente con uno dei metodi di pagamento specificati nelle indicazioni relative al bene o al servizio offerto in vendita, e non costituisce causa di giustificazione dell'eventuale inadempimento o ritardo nel pagamento l'impossibilità di avvalersi di uno di essi, ad esempio per mancato possesso di una carta di credito. Pertanto, l'utente che intenda acquistare beni e servizi è tenuto a informarsi con scrupolo sulle modalità di pagamento accettate prima di effettuare l'acquisto. 10.5. Tutti gli utenti che intendono offrire in vendita beni e servizi sono tenuti comunque ad accettare pagamenti da effettuarsi mediante coupon rilasciati da Marketplace, attraverso l'inserimento del relativo codice coupon nelle informazioni relative al pagamento. In tal caso, Marketplace provvederà direttamente a far pervenire al venditore il corrispettivo. 10.6. L'utente che acquisti beni o servizi attraverso la piattaforma Marketplace non è legittimato a chiedere l'invalidazione del contratto o a sollevare eccezioni di qualsiasi natura con riferimento all'inadeguatezza dei beni o dei servizi acquistati alle sue personali necessità o alla loro eventuale diversità rispetto a quanto ritenuto, così come su ulteriori problemi relativi alla possibilità di usare il bene o usufruire del servizio acquistato dipendenti da ragioni legali, ove sulla base delle indicazioni fornite dal venditore dovesse ritenersi in grado di effettuare un'adeguata valutazione e, se del caso, evitare l'acquisto. 10.7. Per quanto attiene agli acquisti e alle vendite, Marketplace svolge l'unica funzione di facilitare il contatto diretto tra gli utenti interessati attraverso la sua piattaforma, e non assume, né in posizione di mediatrice né a qualsiasi altro titolo, alcuna posizione contrattualmente rilevante ed impegnativa. Pertanto, ogni qual volta un utente acquista qualcosa da un altro utente attraverso la piattaforma Marketplace, il contratto si intende stipulato esclusivamente tra tali soggetti. Marketplace effettua la vendita diretta dei propri prodotti e servizi unicamente nei propri negozi debitamente contrassegnati. In tal caso, sono operanti le specifiche Condizioni Generali di Utilizzo applicabili a tali negozi, e le relative regole in ordine al diritto di recesso. 10.8. In nessun caso Marketplace è responsabile dell'adempimento delle garanzie legali e contrattuali correlate agli atti di acquisto e di vendita intervenuti tra utenti, riguardo alle quali essi rispondono esclusivamente a titolo personale.

11. Giochi a premi.

11.1. Si applicano ai giochi a premi organizzati da Marketplace le specifiche Condizioni Generali di Utilizzo dettate per gli stessi, e di ciò gli utenti verranno informati anticipatamente.

12. Tariffe

12.1. La registrazione di un account presso Marketplace è gratuita, mentre talune opzioni di utilizzo da parte degli offerenti possono essere fruite a condizione di effettuare un pagamento la cui entità, a seconda dei casi, è stabilita dalle tariffe di Marketplace, incluso, ma non limitatamente a, l'inserimento delle offerte. 12.2. La vendita di un prodotto o di un servizio attraverso la piattaforma Marketplace che sia andata a buon fine obbliga l'utente che abbia assunto la qualità di venditore al pagamento di una commissione, che non verrà comunque restituita nei casi in cui il contratto sia successivamente annullato, rescisso o risolto anche in forza dell'esercizio del diritto di recesso.
12.3. Gli utenti potranno altresì incrementare le possibilità di vendita dei loro prodotti e servizi, dietro pagamento di un prezzo aggiuntivo, chiedendone l'inserimento negli appositi spazi “in evidenza” della piattaforma, ovvero l'esposizione nella home page o in altri spazi che offrono particolare visibilità, secondo quanto previsto dal tariffario. 12.4. Marketplace informerà adeguatamente l'utente, con indicazioni in adeguata evidenza, del fatto che un determinato servizio importerà il pagamento di un costo aggiuntivo, prima che l'utente possa procedere a richiederlo. 12.5. La fatturazione dei corrispettivi dovuti dall'utente verrà effettuata in base a quanto specificato nel Tariffario Marketplace. 12.6. Al fine di poter processare i pagamenti, l'utente dovrà concedere apposita autorizzazione di addebito su conto corrente bancario, su carta di credito e, ove previsto, mediante altri mezzi di pagamento quali, e non limitatamente a, PayPal. L'addebito non sarà effettuato prima dell'invio della fattura e sul suo inserimento nel profilo utente.

13. Mancato pagamento delle tariffe.

13.1. Se il pagamento, per mancanza di fondi o per qualsiasi altra causa, non può essere processato, l'utente, oltre all'importo dovuto, sarà tenuto a pagare a Marketplace, a titolo di penale, una cifra forfettaria per l'addebito non andato a buon fine pari a 5 euro, ovvero all'ammontare di quanto dovuto se inferiore, salvo che sia in grado di dimostrare che l'inconveniente si è verificato per causa indipendente dalla propria volontà. 13.2. L'utente è costituito in mora di diritto, senza necessità di espressa diffida ad adempiere, se il pagamento dovuto non è eseguito o non può essere comunque processato entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura o di comparsa del relativo addebito nel profilo utente. 13.3. Se l'utente non opera in qualità di professionista, commerciante o prestatore professionale di servizi, e quindi deve considerarsi consumatore, le predette previsioni si applicano solo se gli sono state appositamente comunicate, anche con riferimento alle specifiche disposizioni rilevanti, contestualmente all'indicazione dell'importo dovuto.

14. Doveri generali degli utenti.

14.1. Tutti gli utenti devono attenersi scrupolosamente, al fine dell'utilizzo della piattaforma al riparo da inconvenienti e per non crearne, sia alle disposizioni di legge applicabili alle relative attività, sia alle regole stabilite da Marketplace, integrati, oltre che da quanto appresso esplicitato, dalle Linee guida di Marketplace. 14.2. Ciascun utente è tenuto a utilizzare la piattaforma Marketplace solo per finalità consentite dalla legge e in armonia sia con le presenti Condizioni Generali che con le Linee guida di Marketplace, ed è responsabile in via esclusiva per i contenuti pubblicati e per ogni conseguenza che dalla loro pubblicazione o dal loro utilizzo possa derivare sia in punto di violazione di leggi, sia quanto a eventuali conseguenze dannose per altri utenti o terzi. 14.3. Specificamente, gli utenti, nell'utilizzazione dei servizi di Marketplace, e in particolare, ma non limitatamente in, la creazione e la pubblicazione di contenuti, sono tenuti ad attenersi alle leggi vigenti e a non commettere alcun atto che comporti la violazione di qualsiasi disposizione di legge vigente, a prescindersi dal fatto che per le stesse sia prevista una sanzione penale o amministrativa. 14.4. Gli utenti sono altresì consapevoli che, a seconda della loro nazionalità e di quella degli altri utenti coi quali vengano in contatto al fine di acquistare o vendere prodotti o servizi, l'osservanza della legge italiana potrà non essere sufficiente, ma potrà essere necessario uniformarsi alle previsioni di altra legge nazionale. 14.5. Sarà cura dei venditori fornire specifiche informazioni al riguardo, così come sarà esclusiva responsabilità degli acquirenti l'osservanza di disposizioni di legge specifiche ad essi applicabili a ragione del Paese di residenza.
14.6. In nessun caso Marketplace assume responsabilità per qualsiasi negligenza o inadempienza sotto questo profilo, e si riserva comunque la facoltà di segnalare alla competente Autorità Giudiziaria le violazioni di legge di cui venga a conoscenza, nei casi in cui esse rendano configurabili gli estremi di reati perseguibili d'ufficio.

15. Doveri inerenti al corretto utilizzo della piattaforma.

15.1. Le relazioni tra gli utenti devono essere improntate al rispetto e all'onestà. 15.2. Attraverso la piattaforma Marketplace possono essere venduti solo prodotti e servizi che rispettino la mission di Marketplace: prodotti artigianali e ben curati, ovvero servizi attinenti al lavoro manuale, al bricolage, al cucito e al fai da te. E' consentita la vendita di materiali e di abbigliamento vintage. 15.3. La vendita di prodotti per conto di terzi è consentita esclusivamente se il venditore abbia conoscenza personale del produttore e se non si tratti di produzioni di tipo industriale. Ulteriori dettagli si trovano nelle nostre linee guida. 15.4. Gli utenti devono astenersi da pratiche che importino l'elusione delle tariffe contributive di Marketplace o che siano intese ad attuare condotte fraudolente circa il suo utilizzo laddove soggetto a pagamento. 15.5. In particolare, è severamente vietato avvalersi dei contatti ottenuti attraverso la piattaforma Marketplace per vendere con mezzi alternativi di marketing prodotti attualmente presenti nella piattaforma, o ivi presenti in passato, così come prodotti che, pur non presenti nella piattaforma, abbiano caratteristiche conformi a quelle dei prodotti alla cui diffusione la piattaforma è deputata. 15.6. La violazione della suddetta regola da il diritto a Marketplace di esigere dagli utenti responsabili, in solido, il pagamento, a titolo di risarcimento del danno, della somma che sarebbe stata dovuta se le vendite fossero state promosse ed eseguite regolarmente, e si riserva inoltre il diritto di procedere alla sospensione e/o alla chiusura degli account dei trasgressori. 15.7. L'utente che mette in vendita un prodotto è obbligato ad informare con completezza e in conformità con le leggi vigenti i potenziali acquirenti sul prezzo di vendita nonché sulle modalità, sui tempi e sui costi della spedizione. 15.8. Ogni utente che metta in vendita un prodotto dovrà specificare la natura del proprio personale contributo alla sua realizzazione. 15.9. E' fatto divieto a chi mette in vendita un prodotto di accollare all'acquirente i costi relativi al pagamento delle tariffe contributive Marketplace. 15.10. La descrizione dei prodotti venduti deve essere tendenzialmente completa, e non è consentito effettuarla facendo mero rinvio ad altro indirizzo internet. 15.11. Al fine di consentire agli utenti di trovare facilmente i prodotti di loro interessi e di impedire pratiche commerciali scorrette, ogni prodotto deve essere rigorosamente inserito nella categoria o nelle categorie a cui è pertinente. 15.12. Ogni attività di valutazione dei prodotti, ivi compresi commenti, messaggi e ogni altra attività analoga consentita dalla piattaforma, deve essere attinente alla valutazione del prodotto e non offensiva, diffamatoria o intesa a esprimere concetti estranei. Sono rigorosamente vietate le autovalutazioni. 15.13. E' vietato fare ricorso a strumenti informatici suscettibili di arrecare danno alla piattaforma e di determinare inconvenienti per gli utenti o per terzi, quali, ma non limitatamente a, l'inserimento di virus, l'uso di tecniche automatizzate di ricerca o di estrazione dei dati, attività di hacking, tentativi di carpire le credenziali degli utenti in mancanza di autorizzazione. 15.14. Gli utenti non possono, su Marketplace, raccogliere alcun dato personale di altri utenti senza il loro consenso, né possono comunque riutilizzare i dati personali ottenuti in occasione di comunicazioni o transazioni con altri utenti per l'invio di pubblicità o per qualsiasi altro scopo estraneo alla conclusione dei singoli affari senza l'espresso consenso dell'utente interessato.
15.15. E' severamente vietato fare ricorso a strategie di marketing disoneste come lo spam, l'inserimento di parole chiave non pertinenti e altre similari. 15.16. Per descrivere i prodotti, potrà farsi uso di qualsiasi lingua, tuttavia, qualora si tratti di una lingua diversa da quella italiana o da quella inglese, il venditore è tenuto a fornire in una di queste due lingue, le medesime indicazioni fornite nella lingua principale utilizzata. 15.17. Non è consentito inserire URL che rimandino ad altri siti internet nelle offerte, se non si tratti di collegamenti a pagine ove si trovino ulteriori informazioni sul prodotto e sulle modalità di vendita. Tali pagine non dovranno comunque ospitare contenuti che, in sé o per le modalità di esposizione, siano in contrasto con la legge italiana, né recare in tutto o in parte riferimenti avulsi rispetto all'oggetto dell'offerta, salvo che non siano richiamate a fini meramente descrittivi. 15.18. E' vietato pubblicare qualsiasi contenuto che possa pregiudicare l'accessibilità e il buon funzionamento della piattaforma Marketplace.

16. Obblighi per gli utenti che vendono prodotti o servizi in modo professionale.

16.1. Ogni utente che utilizza la piattaforma Marketplace al fine della vendita di beni e servizi in modo professionale è tenuto a dichiararlo esplicitamente e a rispettare tutti gli obblighi di informativa e comunicazione contemplati dalla legge italiana, nonché dalla legge del Paese di residenza, se diverso dall'Italia. 16.2. Le condizioni generali di vendita stabilite da tali utenti non possono essere in contrasto con le condizioni generali di utilizzo Marketplace.

17. Misure disciplinari per violazioni di legge o delle presenti Condizioni Generali.

17.1. Tutti gli utenti sono tenuti, nell'uso della piattaforma Marketplace, alla scrupolosa osservanza degli obblighi ad essi imposti dalla legge italiana, ovvero, in quanto applicabile, dalla legge dei Paesi di residenza, nonché di ogni disposizione delle presenti Condizioni generali e dei documenti legali che ne costituiscono parte integrante, in particolare dell'Informativa sul Trattamento dei Dati personali e delle Linee Guida di Marketplace. 17.2. Marketplace, al fine di preservare il regolare e ordinato utilizzo della piattaforma, così come al fine di salvaguardare sé stessa, gli utenti e i terzi da conseguenze dannose o pericolose derivanti dall'inosservanza delle leggi o delle presenti Condizioni generali, si riserva la facoltà di applicare all'utente, nei confronti del quale sia accertata una violazione, misure disciplinari appropriatamente graduate in considerazione della gravità delle specifiche violazioni, del pregiudizio o del pericolo da esse effettivamente arrecato, dell'eventuale recidiva. 17.3. Sono previste, in osservanza di quanto sopra precisato, le seguenti misure disciplinari: a) diffida, consistente in un ammonimento scritto rivolto all'utente con la precisazione del comportamento illegittimo e l'ingiunzione di cessare immediatamente dallo stesso; b) sospensione dell'utente, in tutto o in parte, dalla facoltà di utilizzare le funzionalità della piattaforma, ivi comprese quelle relative alle offerte con loro conseguente interruzione o blocco; c) espulsione definitiva dalla piattaforma, con conseguente cancellazione dell'account. 17.4 . Tutte le misure di cui sopra, ad eccezione della diffida, non verranno applicate se non dopo aver inviato all'utente un invito a fornire le proprie giustificazioni recante la precisa descrizione delle violazioni contestate e l'indicazione della misura disciplinare che si ritiene in tal caso di dover applicare. L'utente sarà ammesso a fornire le proprie giustificazioni, ove occorra anche producendo documentazione, entro e non oltre 48 ore dal ricevimento della contestazione, e la misura disciplinare indicata, ovvero una misura meno grave, non potrà essere applicata se non dopo la decorrenza di tale termine.
17.5. Nei casi di urgenza, quando ogni dilazione porrebbe a repentaglio l'ordinato funzionamento della piattaforma, le misure disciplinari verranno applicate senza preavviso, ma ne verrà in ogni caso dato conto all'utente con le adeguate motivazioni. 17.6. Non è ammessa alcuna forma di revisione delle misure applicate. 17.7. Nei casi in cui la misura applicata importi la cessazione definitiva di offerte o la cancellazione dell'account dell'utente, questi è comunque tenuto a corrispondere a Marketplace i corrispettivi maturati per le attività compiute fino all'avvenuta cancellazione. 17.8. Anche qualora non si sia verificata alcuna violazione addebitabile all'utente, Marketplace si riserva la facoltà di rimuovere le offerte che non siano in linea con le direttive della piattaforma, e in tal caso, se l'inserimento di tali offerte non sia avvenuto con dolo o colpa grave, l'utente avrà diritto al riaccredito dei corrispettivi pagati per l'inserimento. 17.9. Marketplace si riserva inoltre la facoltà di invalidare i buoni d'acquisto che risultino essere stati emessi o acquisiti per qualsiasi finalità fraudolenta o truffaldina.

18. Segnalazione di violazioni delle Condizioni Generali

18.1. Qualsiasi utente è abilitato a inviare a Marketplace segnalazioni inerenti a ogni supposta violazione delle presenti Condizioni Generali riscontrate da parte di altri utenti. 18.2. I terzi che non rivestano la qualità di utenti hanno comunque diritto ad inviare dette segnalazioni, ogni qual volta la violazione commessa violi un loro diritto, per esempio in caso di pubblicazione di contenuti diffamatori o di violazione dei diritti della proprietà intellettuale. 18.3. Qualora le suddette segnalazioni siano inviate attraverso un procuratore o legale rappresentante, chi effettua la segnalazione dovrà allegare alla stessa copia scannerizzata del documento che dimostri i suoi poteri. Se le segnalazioni vengono inviate per mezzo di un avvocato, questi deve provare analogamente di aver ricevuto specifica procura da parte dell'interessato.

19. Esonero da responsabilità.

19.1. Marketplace non è responsabile dei danni derivati all'utente dal mancato adempimento delle proprie obbligazioni o comunque da qualsiasi fatto ad essa ascrivibile se non quando ciò sia avvenuto a causa di dolo o colpa grave, e in ogni caso entro i limiti dei danni prevedibili all'epoca della stipulazione del contratto. 19.2. Marketplace declina ogni responsabilità per i danni che gli utenti dovessero cagionare a qualsiasi titolo a terzi mediante l'uso della piattaforma, laddove tali danno siano stati determinati da violazioni di legge, delle presenti Condizioni Generali e di ogni altro documento legale correlato. 19.3. Qualora Marketplace sia evocata comunque in giudizio a causa di richieste di risarcimento del danno cagionato unicamente dal fatto dell'utente, e sia perciò condannata al pagamento di somme di denaro a qualsiasi titolo, ivi comprese le spese legali sostenute da essa stessa e dalle controparti processuali, l'utente che vi avrà dato causa dovrà rifondere per intero a Marketplace tali spese. 19.4. Marketplace effettua manutenzioni periodiche della propria piattaforma, e si impegna ad eseguirle in modo che siano minimizzati i disagi per gli utenti. Per quanto possibile, le operazioni di manutenzione verranno espletate nei momenti di minor utilizzo della piattaforma, e se essi dovessero protrarsi oltre il ragionevole, gli utenti riceveranno adeguato avviso in anticipo. Potrebbero, altresì, rendersi necessarie operazioni straordinarie di manutenzione dovute ad accadimenti imprevisti e non prevedibili anticipatamente con certezza, come nel caso di attacchi di hacker o da virus. Gli utenti si intendono consapevoli che, con riferimento a tali circostanze, Marketplace non può garantire l'accesso costante, in ogni frangente, alla piattaforma. 19.5. Resta fermo che Marketplace non assume alcuna responsabilità in relazione ai contenuti, anche esterni al portale e raggiungibili attraverso link, autonomamente inseriti dagli utenti, né si considera obbligata, in assenza di apposita segnalazione proveniente da soggetti muniti di legittimazione in
relazione ai diritti al riguardo rivendicati o dalle pubbliche autorità nei casi previsti dalla legge, di effettuare il monitoraggio di eventuali contenuti illegali. 19.6. Nei casi in cui, a norma di legge, l'esonero da responsabilità previsto dai commi precedenti non sia applicabile, l'utente potrà comunque esercitare i diritti a lui attribuiti senza che assuma rilievo la suddetta limitazione, in particolare quando si tratti di azioni tali da porre a repentaglio la vita, l'incolumità personale e la salute dell'utente, ovvero a qualsiasi titolo fraudolente.

20. Durata e risoluzione

20.1. Le presenti Condizioni Generali vincolano le parti a tempo indeterminato, e perciò possono essesre oggetto di recesso unilaterale, sia da parte di Marketplace che da parte dell'utente, con un preavviso di sette giorni. 20.2. L'utente potrà esercitare il diritto di recesso in via semplificata mediante l'invio a Marketplace di una comunicazione scritta mediante la posta ordinaria, di una comunicazione via posta elettronica all'indirizzo (specificare indirizzo email), ovvero semplicemente eseguendo la cancellazione dell'apposito profilo utilizzando l'apposita funzione. 20.3. Resta salva la facoltà di Marketplace di avvalersi della risoluzione del contratto per qualsiasi motivo che lo consenta ai sensi delle vigenti leggi, ivi compresa la risoluzione per inadempimento ogni qual volta l'utente si trovi in mora rispetto ai pagamenti dovuti, che in ogni caso da diritto a Marketplace di procedere alla sospensione temporanea, in tutto o in parte, dell'utente dall'utilizzazione dei servizi offerti dalla piattaforma.

21. Diritti d'uso

21.1. Marketplace si intende autorizzata a godere dei diritti necessari all'attuazione del contratto in relazione ai contenuti inseriti sulla piattaforma online, con riferimento ai relativi diritti di proprietà intellettuale, al fine di riprodurli, diffonderli rielaborarli e renderli accessibili, e limitatamente a tale scopo. Tale autorizzazione permane anche successivamente alla cessazione del rapporto contrattuale. 21.2. Marketplace si intende inoltre autorizzata a utilizzare, negli stessi modi, i contenuti inseriti dall'utente, a fini dimostrativi, per le iniziative pubblicitarie relative alla promozione della piattaforma eseguite con qualsiasi mezzo. 21.3. Al di fuori degli usi sopra specificati, l'utente rimane pienamente titolare dei diritti di proprietà intellettuale. 21.4. Entro i limiti di cui alle precedenti previsioni, l'autorizzazione sussiste anche nei confronti di terzi soggetti ai quali essi siano ceduti o concessi in sublicenza da Marketplace. 21.5. In ogni caso, Marketplace non è tenuta a corrispondere alcun compenso all'utente per l'esercizio di tali diritti, trattandosi di oneri necessari alla migliore esecuzione del contratto per agevolarla al meglio anche sotto il profilo tecnico-gestionale.

22. Cedibilità del contratto

22.1. Marketplace ha facoltà di effettuare a favore di terzi la cessione in tutto o in parte del contratto stipulato con l'utente o delle obbligazioni da esso derivanti, con conseguente passaggio in capo al cessionario dei diritti e dei doveri previsti dalle presenti Condizioni Generali. 22.2. Affinché tale cessione sia valida, Marketplace dovrà darne comunicazione preventiva all'utente, il quale ha facoltà di recedere unilateralmente dal contratto dandone comunicazione con le stesse modalità previste per l'esercizio del diritto di recesso entro venti giorni dalla data della comunicazione della cessione, con effetto a decorrere dal settimo giorno successivo. In mancanza di recesso entro il termine stabilito, la cessione si intende perfezionata.

23. Modifica delle Condizioni Generali

23.1. Marketplace ha facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, dandone avviso all'utente con comunicazione attraverso l'indirizzo di posta elettronica collegato al proprio account con richiesta di conferma di lettura. 23.2. L'utente dovrà comunicare con lo stesso mezzo, mediante messaggio di risposta alla suddetta comunicazione e indicazione espressa di accettazione, che accetta le suddette modifiche, che si intendono comunque tacitamente accettate qualora, essendo pervenuta la conferma di lettura, non manifesti con lo stesso mezzo l'intenzione di recedere unilateralmente dal contratto entro i successivi trenta giorni. 23.3. Si applica quanto previsto dall'articolo 22, comma 2, in quanto compatibile.

24. Versione ufficiale delle Condizioni Generali.

24.1. Il testo vincolante per Marketplace e per l'utente nel momento in cui un fatto rilevante per l'esecuzione del contratto si verifica è quello vigente all'epoca del fatto stesso, quale riportato in apposito spazio adeguatamente evidenziato della piattaforma. Qualora tale testo sia disponibile in più lingue, fa fede la versione in lingua italiana.

25. Incedibilità delle azioni.

25.1. Le azioni stragiudiziali o giudiziali eventualmente intraprese dall'utente nei confronti di Marketplace con riferimento all'esecuzione del contratto regolato dalle presenti Condizioni Generali hanno carattere strettamente personale, e non possono formare, in alcuna misura né ad alcun titolo, oggetto di cessione a terzi.

26. Legge applicabile e foro competente.

26.1. Il rapporto contrattuale tra l'utente e Marketplace si intende regolato esclusivamente dalla legge della Repubblica Italiana. 26.2. Ogni controversia derivante dall'applicazione del contratto e delle presenti condizioni generali è devoluta alla competenza dei giudici della Repubblica Italiana, e a tale riguardo è designato competente il foro di (specificare in base alla sede sociale).

27. Documenti legali collegati.

27.1. Costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni Generali d'Uso, e si intendono perciò vincolanti per l'utente all'atto della sottoscrizione del contratto:

a) Le linee guida di Marketplace: nella versione più aggornata che offrono il quadro delle regole di comportamento da osservarsi per l'uso corretto della piattaforma e indicazioni specifiche sulle tipologie di articoli che possono essere trattati attraverso la stessa;

b) Il Tariffario Marketplace: nella versione più aggiornata, che indica gli importi posti a carico degli utenti per l'uso della piattaforma;

c) L'informativa sul trattamento dei dati personali di Marketplace: nella versione più aggiornata, che descrive le modalità di raccolta e di trattamento dei dati personali, il tipo di dati raccolti, il loro oggetto e la finalità del trattamento, nonché ogni altra indicazione prescritta dalle leggi vigenti. La presa conoscenza di tale documento autorizza Marketplace al trattamento dei dati personali conferiti nei limiti ivi previsti.